La gita prevista nel ponte del 25 aprile per gli Ospiti del Cohousing è al Porto Antico di Genova.
Il Porto Antico di Genova è uno dei luoghi più celebri della città: con le sue strutture architettoniche inconfondibili, i numerosi locali direttamente affacciati sul mare, l’Acquario e le numerose attrazioni per grandi e piccini, è indubbiamente uno di quei luoghi che vanno assolutamente visitati.
Il Porto Antico rappresenta da sempre uno dei fulcri commerciali della nostra bella città ma le celebrazioni colombiane del 1992 diedero il via alla ristrutturazione di tutta l’area del Porto Antico, il quale, anche grazie alle opere architettoniche di Renzo Piano, negli ultimi 30 anni ha completamente cambiato aspetto, diventando una delle principali attrazioni turistiche della città.
Cosa vedremo al Porto Antico di Genova
Dopo essere arrivati con il nostro pulmino privato attrezzato (distanza dal Don Guanella circa 20 minuti) faremo una bella passeggiata e potremo salire sul Bigo (l’ascensore panoramico dal quale si vede tutta Genova) poi visiteremo la Biosfera, celebre in tutta la Liguria grazia alla sua particolarissima struttura in vetro e acciaio. Al suo interno si trova la riproduzione di un microclima tropicale, ove sono ospitati diverse specie di uccelli, piante e fiori coloratissimi.
Proseguendo la nostra passeggiata passeremo accanto all’Acquario (il più grande d’Italia e secondo d’Europa) che sarà meta di una prossima gita dedicata e a vicino al Galata Museo del mare. Potremo vedere quindi Il Galeone Neptune: la nave dei pirati
Il Galeone Neptune, più comunemente conosciuto come la “nave dei pirati”, fu costruito nel 1986 per il set del film “Pirati” di Roman Polanski, e riproduce fedelmente un antico galeone spagnolo del 1600.
Faremo quindi una sosta in uno dei suggestivi locali sul mare e, dopo aver consumato un delizioso gelato artigianale, torneremo con il nostro pulmino a Casa Don Guanella.